Esperienze di Apicoltura

vivi il mondo delle api nelle Valli di Lanzo

Esperienze di Apicoltura in Montagna

Stiamo lavorando per offrire esperienze di apicoltura dedicate a chi desidera avvicinarsi al mondo delle api immerso nella natura delle Valli di Lanzo.

I partecipanti potranno scoprire il ruolo essenziale di questi insetti nell’ecosistema, vivendo momenti autentici e coinvolgenti.

Tra le proposte ci sarà ‘Abeetare’, una casetta finestrata immersa nel verde, dove sarà possibile osservare le api in totale sicurezza e lasciarsi avvolgere dai profumi dell’alveare.

Un’altra esperienza sarà ‘Un giorno da Apicoltore’, un’occasione unica per affiancarci nelle attività quotidiane, imparando a gestire un apiario e prendendosi cura delle api.

Ogni esperienza è pensata per offrire non solo conoscenza, ma anche un contatto diretto con la natura, rendendo ogni momento unico e indimenticabile.

Dolci dettagli

Le Esperienze di MontArnia

Abeetare: un viaggio sensoriale nel mondo delle api

“Abeetare” è un’esperienza unica di apiturismo che ti permetterà di avvicinarti alle api in totale sicurezza e armonia con la natura.

Situata ai margini del bosco, la nostra casetta finestrata offre un punto di osservazione privilegiato sulla vita dell’alveare. Qui potrai assistere alle operazioni di controllo delle api, comprendere il loro comportamento e scoprire il ruolo essenziale di ogni componente della colonia.

Ma l’esperienza non si limita alla vista: grazie a speciali griglie collegate alle arnie, la casetta si impregnerà dei profumi dell’alveare, avvolgendoti in un’atmosfera autentica e rilassante. Il ronzio delle api, naturalmente emesso alla frequenza di 432 Hz, accompagnerà la tua visita, favorendo una sensazione di calma e benessere.

“Abeetare” è più di un’osservazione: è un viaggio sensoriale nel cuore della natura, dove potrai immergerti nel mondo delle api e riscoprire il legame profondo tra questi straordinari insetti e il delicato equilibrio dell’ecosistema montano.

Un giorno da Apicoltore: vivi l’esperienza in prima persona

Se hai mai desiderato scoprire cosa significa essere un apicoltore, questa esperienza ti immergerà nella vita dell’apiario. “Un giorno da Apicoltore” ti guiderà nelle fasi essenziali della gestione di un alveare, affiancando chi lavora ogni giorno con le api.

Dopo una breve introduzione sulla biologia delle api e il loro ruolo nell’ecosistema, indosserai la tuta protettiva e inizierai a lavorare sul campo. Aprirai gli alveari per osservare l’organizzazione della colonia, imparerai a riconoscere l’ape regina, il favo con le celle di covata e il miele in formazione. Seguirai le operazioni di controllo della salute delle api, scoprendo come si prevengono le malattie e si garantisce il benessere dell’alveare.

L’esperienza continuerà con la raccolta del miele, un momento chiave per vedere dal vivo la smielatura. Dal prelievo dei telai alla centrifugazione, fino all’invasettamento, scoprirai tutto ciò che serve per ottenere un miele puro e autentico.

“Un giorno da Apicoltore” è un’opportunità per comprendere il lavoro dietro ogni barattolo di miele e vivere un’esperienza diretta a contatto con la natura.

❖ Coming soon ma…

Le nostre esperienze di apicoltura sono ancora in fase di organizzazione, ma nel frattempo ti invitiamo a scoprire da vicino il nostro mondo.

È possibile accordarsi telefonicamente o via email per visitare il nostro laboratorio a Usseglio e conoscere il nostro progetto, osservando gli strumenti e le attrezzature utilizzate nel lavoro quotidiano dell’apicoltore. Sarà un’occasione per scoprire il processo di lavorazione del miele, dalla smielatura all’invasettamento.

Durante la visita, avrai anche la possibilità di degustare e acquistare direttamente il nostro miele, portando con te un autentico prodotto delle Valli di Lanzo.

Siamo sempre aperti a idee e proposte: se hai un’idea particolare o un’esperienza che vorresti vivere, non esitare a contattarci tramite il form di contatti qui di seguito!